Rassegna Stampa “Giornale di Merate” del 14.12.2021

Le tipologie di intervento del reparto di Chirurgia Bariatica dell’Ospedale Mandic di Merate
Tre le tipologie di intervento utilizzate dall’equipe di chirurgia bariatrica guidata dal dottor Andrea Costanzi.
“A differenza di quanto avviene in altre specialità chirurgiche, in quella bariatrica il medico tende a condividere con il paziente rischi e benefici dei vari approcci chirurgici, anche se poi è chiaro che spetta in ultima analisi al medico e alla sua autorevolezza convincere il paziente della bontà del tipo di intervento più adatto alla sua situazione “. L’intervento attualmente più eseguito al mondo, ed utilizzato anche a Merate, è la Sleeve Gastrectomy videolaparoscopica, un intervento restrittivo consistente nella resezione parziale dei 4/5 dello stomaco. Questo intervento riduce la produzione dell’ormone responsabile della fame, inducendo un più precoce senso di sazietà e la conseguente perdita di peso. “Accanto agli interventi che riducono la capacità dello stomaco ci sono quelli come il Mini Bypass Gastrico e il Bypass Grastrico, entrambi mininvasivi, che modificando il percorso del cibo provocano un malassorbimento che porta alla conseguente perdita di peso. “La tecnica videolaparoscopica consente ai pazienti di uscire dalla sala operatoria senza sondino nello stomaco, drenaggio e catetere vescicale ha tenuto a puntualizzare il dottor Costanzi – La sera il paziente si alza dal letto e cammina, beve e se tutto procede per il meglio in quattro giorni è a casa”. Un altro punto di forza del percorso bariatrico è rappresentato dal followup del paziente, che viene monitorato nel tempo, prima in modo più stretto e successivamente con frequenza semestrale, per essere supportato nella perdita di peso, con l’impegno di tutti gli specialisti coinvolti e in particolare del chirurgo e della dietista”.
Fonte: Giornale di Merate - RS 14.12.2021