In linea con le attuali evidenze scientifiche e con l’attuale trend in Chirurgia Bariatrica, gli interventi attualmente proposti presso il nostro centro sono la Sleeve Gastrectomy Videolaparoscopica ed il Mini-Bypass Gastrico Videolaparoscopico (detto anche OAGB, One Anastomosis Gastric Bypass). Dopo valutazione collegiale delle caratteristiche del paziente e del rapporto rischio/beneficio della procedura, viene proposto al paziente l’intervento più adeguato, previa acquisizione di consenso informato scritto che consta di una parte generica e di un allegato tecnico specifico per il tipo di intervento e di una brochure informativa redatta dalla S.I.C.O.B.
Sono inoltre da annoverare altri interventi correlati all’obesità quali la rimozione Videolaparoscopica di Bendaggio Gastrico o gli interventi di Re-do Surgery per fallimenti di pregressi interventi chirurgici eseguiti anche presso altri Centri (es. Re-Sleeve).
Prima dell’intervento chirurgico vengono ottimizzate tutte le terapie delle comorbidità associate. Il paziente esegue un Day Hospital di Pre-ricovero dove esegue tutte le valutazioni di routine di un intervento di chirurgia addominale maggiore, comprensive di visita Anestesiologica, dove viene valutata la necessità di un ricovero in Terapia Intensiva nell’immediato post-operatorio.
La degenza postoperatoria in linea con le evidenze e la buona pratica clinica si ispira alla filosofia dell’ERAS bariatrico (Enhanced Recovery After Surgery), che già adottiamo per la chirurgia colo-rettale, con precoce rimozione dei dispositivi quali sondino naso-gastrico, drenaggio e catetere vescicale, mobilizzazione la sera dell’intervento o al rientro in reparto in caso di iniziale decorso post-operatorio in Terapia Intensiva, ripresa precoce della dieta idrica, dimissione precoce protetta.
Punto di forza del Percorso Bariatrico è lo stretto follow-up del paziente, che viene monitorato nel tempo, dapprima in modo più stretto e successivamente con frequenza semestrale, per essere supportato nella perdita di peso, con l’impegno di tutti gli specialisti coinvolti e in particolare del Chirurgo e della Dietista. Il follow- up avviene nell’Ambulatorio dedicato (Poliambulatori, piano -1, stanza 9) con refertazione in Agenda di Chirurgia Bariatrica controlli.